L’evento conclusivo della XXV edizione della Settimana Italiana della Lingua nel Mondo si è svolto sabato al teatro Coliseo di Lomas de Zamora di fronte a centinaia di spettatori. Sul palco in apertura si è esibito il coro della società italiana Unione e Stella, che ha declamato una serie di poesie italiane, prima di un interessante intervento dello storico Alejandro Rossi Belgrano, presidente della Società Belgraniana di Buenos Aires, invitato a parlare dell’italianità di Manuel Belgrano, uno dei padri della patria argentina.
Sono stati quindi presentati i lavori della Società Dante Alighieri di Lomas de Zamora e di Lanus che hanno messo in evidenza il contributo dell’italiano nella lingua parlata dagli argentini.
Un momento molto toccante è stata la premiazione dei vincitori del concorso letterario lanciato dall’Agenzia Consolare e intitolato quest’anno all’Ing. José Maria Ortega, presidente della “Dante” di Lomas de Zamora, scomparso a luglio. Insieme all’Agente Consolare Massimo Palozzi hanno consegnato i riconoscimenti i due figli di Ortega, Daniel e Alejandro.
Molta emozione ha anche suscitato la consegna degli attestati agli italiani della circoscrizione immigrati in Argentina da oltre 50 anni.
La serata è stata animata dall’esibizione di vari artisti con musiche e danze della tradizione italiana antica e recente.
All’evento, organizzato dall’Agenzia Consolare insieme a Fedital, con il contributo del Com.It.Es e il patrocinio del Comune di Lomas de Zamora, hanno partecipato autorità locali ed esponenti delle collettività italiane, come il presidente di Feditalia Carlos Malacalza e Gerardo Pinto, membro del CGIE e direttore artistico della manifestazione.
Grande successo per l’evento conclusivo della Settimana della Lingua