Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LOMAS DE ZAMORA, LA GIORNATA DELLO SPORT DEDICATA ALLA CAMPIONESSA DI WAKEBOARD GIULIA CASTELLI

WhatsApp Image 2025-09-20 at 10.19.49 – Copia

In occasione della seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, l’Agenzia Consolare a Lomas de Zamora (Argentina) ha celebrato venerdì 19 settembre la giovanissima campionessa di wakeboard Giulia Castelli.
Nata a Rieti nel 2007, Giulia è un’atleta di punta della nazionale italiana e dallo scorso aprile è entrata a far parte del Gruppo Sportivo dell’Esercito Italiano. Tra una gara e l’altra si allena presso il Club Nautico di Varco Sabino, in provincia di Rieti, con il tecnico Andrea Trinchi.
Campionessa italiana Under 18, tre volte Campionessa europea, due volte Campionessa del Mondo Under 18 e prima nel ranking mondiale, agli ultimi campionati mondiali assoluti di Miami disputatisi dal 10 al 14 settembre ha vinto la medaglia d’argento gareggiando contro atlete più grandi e già affermate, dietro solo alla campionessa australiana Zahara Kell e davanti proprio a un’atleta argentina, la campionessa del mondo uscente Eugenia de Armas.
La Giornata dello Sport Italiano nel Mondo quest’anno è dedicata agli sport acquatici e della montagna e anticipa i grandi eventi sportivi internazionali del 2026 in Italia: i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina e i Giochi del Mediterraneo a Taranto.
Nel corso della serata, presso il Salón Dorado della Società Unione e Stella di Lomas de Zamora, è stato proiettato un video di presentazione realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. A seguire, un secondo video con le immagini più spettacolari delle evoluzioni di Giulia sull’acqua, personalizzato con un saluto dell’atleta al pubblico argentino che ha risposto con entusiasmo. Infine, è stato proiettato il documentario di Roberto Palozzi “Storia di una goccia d’acqua” che ripercorre la nascita del fiume Velino e tutto il suo corso fino alle cascate delle Marmore.