Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Istanze di attribuzione del Codice Fiscale presentate da cittadini stranieri non comunitari

WhatsApp Image 2024-07-10 at 15.55.08

Qualora l’attribuzione del codice fiscale sia necessaria ai fini dell’identificazione nei rapporti con gli enti e l’amministrazione pubblica italiana o per adempimenti fiscali e solo nel caso in cui non sia richiesta la presenza in Italia del cittadino straniero non comunitario, l’Agenzia Consolare potrà procedere con la richiesta, attraverso la compilazione dell’apposito modulo da inviare all’Agenzia delle Entrate.

Nel caso in cui l’adempimento o procedura con la PA italiana richieda necessariamente l’ingresso e la presenza in Italia del cittadino straniero non comunitario, l’attribuzione del codice fiscale sarà invece perfezionata in Italia dallo Sportello Unico dell’Immigrazione o dalla Questura al momento della richiesta del permesso di soggiorno (come evidenziato nella Mini guida codice fiscale per stranieri, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate in 18 lingue. L’Agenzia – Mini guida codice fiscale per stranieri – Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it)).