In relazione all’obbligo di iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) e alle recenti novità legislative che hanno introdotto un significativo regime sanzionatorio in caso di inottemperanza, si chiarisce che tale obbligo sussiste in capo ai cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza all’estero (nel nostro caso in Argentina) per almeno un anno, provenienti dall’Italia o da un altro Paese. Qualora l’interessato fissi la propria residenza nella circoscrizione consolare di Lomas de Zamora, entro 90 giorni dal trasferimento dovrà presentare la relativa dichiarazione a questa Sede.
Gli stranieri (ad esempio cittadini argentini) ai quali viene riconosciuta la cittadinanza italiana regolarizzano invece la loro posizione già al momento della conclusione della pratica di cittadinanza: in quella circostanza l’Agenzia Consolare chiede infatti sia la trascrizione degli atti di stato civile sia l’iscrizione AIRE al competente Comune italiano.