Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ATTENZIONE !!! – CONCORSO LETTERARIO: NUOVA DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI

Nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana, l’Agenzia Consolare d’Italia in Lomas de Zamora ha organizzato un concorso letterario destinato ai residenti nella circoscrizIone.
I migliori lavori verranno presentati durante le celebrazioni di chiusura della Settimana della Lingua il prossimo 21 ottobre 2023.

DESTINATARI

Il Concorso si rivolge a tutta la comunità della circoscrizione dell’Agenzia Consolare d’Italia in Lomas de Zamora, senza distinzione di nazionalità. Non ci sono limiti di età per partecipare.

TEMA DEL CONCORSO

Il tema del concorso è: L’ITALIANO E LA SOSTENIBILITÀ.
Tramite la narrativa breve vogliamo dare l’opportunità a chiunque abbia la passione per la scrittura in lingua italiana, o anche solo la curiosità, di provare a cimentarsi in questa piccola sfida con sé stessi. È anche per questo motivo che si è deciso di optare per un concorso a partecipazione aperta, dando a chiunque la possibilità di partecipare.

DURATA

Il concorso si conclude con la consegna degli elaborati il 10 OTTOBRE 2023.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Ogni concorrente può partecipare al concorso con un solo racconto o poesia. E’ ammessa la partecipazione in forma collettiva. In questo caso i coautori dell’opera saranno considerati come un unico concorrente.

INVIO ELABORATI

L’elaborato finale dovrà essere originale, inedito, non in corso di pubblicazione, e che non lede diritti di terzi. Il file dovrà essere in formato PDF, massimo 12.000 (dodicimila) battute, spazi compresi.
Ogni racconto/poesia dovrà contenere i dati necessari all’identificazione dei partecipanti ed eventualmente la scuola o associazione di appartenenza.
L’invio dell’opera deve essere effettuato via mail a agentecons.lomas@esteri.it entro e non oltre la mezzanotte del 10 OTTOBRE pv. Sulla prima pagina deve essere indicato: nome e cognome dell’autore / autrice; titolo; email di riferimento (le tre informazioni sono escluse dal calcolo della lunghezza del testo).

VALUTAZIONE TRAMITE GIURIA

Tutti i progetti pervenuti saranno valutati da una Giuria, composta da dipendenti dell’Agenzia Consolare.
Le decisioni della Giuria saranno prese a maggioranza. I giurati esamineranno i lavori pervenuti in base a criteri di:

A. originalità dell’idea alla base del progetto;
B. coerenza dell’elaborato rispetto all’idea alla base dello stesso;
C. caratteristiche creative.

PREMI ASSEGNATI DALLA GIURIA

Ai primi tre classificati la Giuria assegnerà un riconoscimento consistente in una targa. I lavori premiati saranno inoltre pubblicati sul sito internet dell’Agenzia Consolare e sui suoi canali social.