Intervento dell’On. Ministro allo Yad Vashem in occasione della Giornata della Memoria
È disponibile, al link https://youtu.be/wBFGzldjtds?si=HGgX91tGs1k9qUNR, la registrazione video dell’intervento del Ministro degli Esteri Antonio Tajani alla cerimonia che ha avuto luogo allo Yad Vashem di Gerusalemme, alla quale ha preso parte in qualità di ospite d’onore in occasione della Giornata della Memoria che si celebra il 27 gennaio.
Leggi di piùLa Regione Siciliana cerca medici
La Regione Siciliana ha indetto un avviso pubblico “aperto”, finalizzato ad acquisire la manifestazione di interesse dei medici cittadini UE ed extra UE ai fini dell’esercizio temporaneo della professione di medico. Maggiori informazioni e il modello di istanza di partecipazione sono reperibili nel bando (fa fede l’originale in italiano). Clicca qui per la visualizzazione.
Leggi di piùPagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2024 e 2025
Si comunica l’avvio della campagna di verifica di accertamento di esistenza in vita dei pensionati che riscuotono l’assegno all’estero per gli anni 2024-2025. A partire dal 20 marzo 2024, da parte di Citibank saranno avviate le spedizioni della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione ai pensionati residenti presso questa circoscrizione consolare, i quali dovranno far pervenire le […]
Leggi di piùObbligo iscrizione AIRE e sanzioni – chiarimenti
In relazione all’obbligo di iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) e alle recenti novità legislative che hanno introdotto un significativo regime sanzionatorio in caso di inottemperanza, si chiarisce che tale obbligo sussiste in capo ai cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza all’estero (nel nostro caso in Argentina) per almeno un anno, provenienti dall’Italia […]
Leggi di piùBotIta: il nuovo assistente virtuale dell’Agenzia Consolare
E’ attivo il nuovo servizio di assistente virtuale, un ulteriore canale di comunicazione con l’Agenzia Consolare basato sulla piattaforma WhatsApp per richiedere informazioni sui servizi consolari attraverso il numero +54911-6803-4422 raggiungibile mediante il link https://bit.ly/3vxf2py L’assistente virtuale BotIta è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il servizio di chatbot è gratuito e […]
Leggi di piùObbligatorietà iscrizione AIRE – sanzioni
Il 1° gennaio 2024 è entrata in vigore la Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 (Legge di Bilancio), la quale all’art. 1, comma 242, modifica l’art. 11 delle Legge n. 1228 del 1954, introducendo un regime sanzionatorio per coloro che non adempiono alle disposizioni di legge che impongono obblighi anagrafici. Il nuovo testo recita […]
Leggi di piùVolontari italiani dei Corpi di Pace
L’Agente Consolare Massimo Palozzi ha ricevuto mercoledì i giovani volontari italiani dei Corpi di Pace in Argentina, accompagnati dai referenti locali. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i due progetti seguiti dai ragazzi a Lanus e Cañuelas per il periodo di un anno. Assistenza ai disabili e diritti umani sono i due filoni nei quali […]
Leggi di piùFesta a Lomas per l’ottavo centenario del Presepe
Gli 800 anni del Presepe protagonisti di un grande evento organizzato dall’Agenzia Consolare e dalla società “Unione e Stella”. Nel bellissimo Salon Dorado di Lomas de Zamora, sabato scorso è stato proiettato un documentario in lingua italiana realizzato da Roberto Palozzi, rinomato autore di lavori per la Rai e per Mediaset, in occasione degli otto […]
Leggi di piùAl via il corso di Laurea Triennale in Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale dell’Università per Stranieri di Siena
Che cosa offre Una solida formazione negli studi di area linguistico-didattica, filologica, letteraria, storico-artistica italiana. Permette inoltre di acquisire competenze nell’uso degli strumenti digitali per la promozione della lingua, della letteratura e delle arti italiane in Italia e all’estero. A chi si rivolge A chiunque voglia occuparsi a vario titolo della promozione e della diffusione […]
Leggi di piùCalendario delle Festività per l’anno 2024
Questa Sede rimarrà chiusa nelle seguenti date: 01.01.2024 Capodanno 29.03.2024 Venerdì Santo 01.04.2024 Lunedì dell’Angelo 25.04.2024 Festa della Liberazione 01.05.2024 Festa del Lavoro 25.05.2024 Proclama della Libertà 02.06.2024 Festa della Repubblica 09.07.2024 Dichiarazione d’Indipendenza 12.10.2024 Giornata del rispetto della Diversità Culturale 25.12.2024 Natale 26.12.2024 Santo Stefano Negli altri giorni la sede lavorerà regolarmente.
Leggi di più